Due ore dopo lavare il tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro per rimuovere eventuali residui di inchiostro e di sangue; asciugare tamponando la zona delicatamente con un panno e cospargere il tattoo con un lieve strato di crema riparatrice (si consiglia easytattoo) per 3-4 volte al giorno. ripetere il procedimento per altri due giorni. E’ importante lavarsi bene le mani prima di procedere. quando ha inizio la fase di cicatrizzazione cospargere il tatuaggio solo con crema riparatrice per non alterare la superfice del tatuaggio e ripetere il procedimento per 3-4 volte al giorno per un periodo di cinque sette giorni.in questo lasso di tempo è consigliato:
- non fare bagni in piscina o al mare;
- non esporre il tattoo al sole;
- non sottoporsi ai raggi uva;
- non grattare la parte anche in caso di prurito;
- non rimuovere eventuali crosticine.
Dopo il periodo di cicatrizzazione applicare sul tatuaggio della crema corpo per dare più brillantezza ed elasticità al tattoo. in caso di dubbi o difficoltà rivolgersi sempre al tatuatore che ha eseguito la dermopigmentazione. Il tatuatore non assume alcuna responsabilità per l’ inosservanza delle regole su indicate.
I minorenni devono essere accompagnati da un genitore che ne autorizzi il tatuaggio o il piercing. buon tatuaggio a tutti!